Storie per la Buonanotte
per bambini gentili
DON BRUNO FERRERO
La Quaresima è un cammino di 40 giorni fatto di preghiera, di silenzio, di ascolto,…
Grazie alle parole di don Bruno Ferrero, direttore del Bollettino Salesiano, e ai suoi racconti, ci immergeremo nella Quaresima attraverso le “Buonanotti”, un momento serale tanto caro a Don Bosco, per preparare così i bambini a vivere al meglio il cammino verso la Pasqua.
Quaresima 2021
La buonanotte è un’invenzione della sapienza educativa di don Bosco. Ma prima ancora è l’invenzione di mamme, papà e nonni che amano i propri figlioli.
Sono poche parole regalate ai ragazzi prima del riposo, per aiutarli a riprendere la giornata, a riconoscervi i doni di Dio, gli spazi di crescita, le promesse per il domani.
Nella casa di don Bosco i ragazzi imparano che la vita si dispiega giorno per giorno con il fascino di un racconto, con un suo senso, una sua coerenza, un suo orientamento.
I pensieri di don Bosco che accompagnano l’augurio della buonanotte aiutano a rileggere i fatti per trovarvi la direzione che ad essi imprime lo sguardo paterno e il cuore misericordioso di Dio.
“La buonanotte non è solo dire alla sera una buona parola, dare un’informazione o un buon messaggio. La buonanotte aiuta a fare sintesi evitando la dispersione e la frammentazione, aiuta a fare una lettura credente della vita, della storia”Don Pascual Chavez
LA NUVOLA E LA DUNA
“Una nuvola giovane giovane (ma, è risaputo, la vita delle nuvole è breve e movimentata) faceva la sua prima cavalcata nei cieli, con un branco di nuvoloni gonfi e bizzarri…”
IL VALOROSO SAMURAI
“Dopo una lunga ed eroica vita, un valoroso samurai giunse nell’aldilà e fu destinato al paradiso. Era un tipo pieno di curiosità e chiese di poter dare prima un’occhiata anche all’inferno…”
LE SCIMMIE E LA LUCCIOLA
“Una tribù di scimmie viveva nella giungla, ai margini di un villaggio di contadini. Ciò che più le incuriosiva era il fuoco…”
GIGI LUPETTI
“Quando chiedevano a Gigi Lupetti che cosa voleva fare da grande, il piccolo lupo rispondeva sempre: «Voglio fare il giardiniere!»…”
TRE RANOCCHI
“Tre ranocchi curiosi si avventurarono un giorno fuori dello stagno dove erano sempre vissuti e cominciarono ad esplorare il mondo…”
FESTA AL CASTELLO
“Il villaggio ai piedi del castello fu svegliato dalla voce dell’araldo del castellano che leggeva un proclama nella piazza…”
L’ALBERO GENEROSO
“C’era una volta un albero che amava un bambino. Il bambino veniva a visitarlo tutti i giorni. Raccoglieva le sue foglie…”
LA RETE DA PESCA
“Il fiordo era immerso nella profonda tranquillità della notte artica. L’acqua sciabordava leggera sulla spiaggia…”
MA CHE SIA UNA REGINA
“C’era una volta, tanti secoli fa, una città famosa. Sorgeva in una prospera vallata e, siccome i suoi abitanti erano decisi e laboriosi…”
IL RE SCRICCIOLO
“Un giorno, tanto tempo fa, un orso grande e grosso sentì dire che lo scricciolo era il Re degli uccelli…”
IL PINGUINO «SOLOSOLO»
“Per la novecentosessantatremiladuesima volta il pinguino fece il giro completo del suo iceberg. Un po’ sudato per la corsa…”
LA BICICLETTA
“Mino compie otto anni oggi. Sdraiato sul suo letto bianco, non dorme. Sta pensando. Sta pensando ai suoi amici…”
LA PAROLA DIMENTICATA
“C’era una volta una parola chiamata Per piacere, che viveva nella bocca di un bambino. Per la verità, i Per piacere vivono nella bocca di tutti…”
SALOMONE E L’UOVO SODO
“Una volta, alcuni ministri della corte di re David erano seduti a un banchetto e si preparavano a mangiare. Uno di loro aveva così fame…”
L’AQUILOTTO
“Una volta un uovo di aquila venne a finire in un pollaio. Con i pulcini nacque anche un aquilotto. I pulcini, appena nati e capaci di muoversi…”
GLI INDOVINELLI DEL RE
“Un re polacco adorava gli indovinelli. Per lui erano la massima forma di saggezza. Un giorno, camminando con il primo ministro lungo il fiume…”
LA LEGGENDA DELLA BROCCA
“Molto, molto tempo fa c’è stata una grande siccità sulla terra. Tutti i laghi, le sorgenti, i torrenti e i pozzi si erano prosciugati…”
MARIA E IL PANE DELLA CROCE
“Un giorno Maria si alzò di buon mattino e, senza calzare i sandali per non svegliare Gesù e Giuseppe che ancora dormivano…”
L’ARANCIA DELL’ORFANO
“Un anziano e ricco signore inglese racconta: «Avevo perso i miei genitori da ragazzo e all’età di nove anni…”
LA COPERTA
“C’era una volta uno spaccapietre che lavorava ai piedi di una montagna. Era lì da anni e il sole gli bruciava la testa…”
L’ARANCIA DELL’ORFANO
“Un anziano e ricco signore inglese racconta: «Avevo perso i miei genitori da ragazzo e all’età di nove anni…”
LO SPACCAPIETRE
“C’era una volta uno spaccapietre che lavorava ai piedi di una montagna. Era lì da anni e il sole gli bruciava la testa…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”
TITOLO
“Testo…”