Percorso Giubilare
dei Pellegrini di Speranza
“per ottenere e rendere effettiva la pratica dell’Indulgenza”
“per ottenere e rendere effettiva la pratica dell’Indulgenza”
#6
#6
Don Bosco ai suoi: “Miei giovani … Ascoltate! Non vi è cosa che il demonio tema di più che queste due pratiche:
• 1° La Comunione ben fatta.
• 2° Le visite frequenti al SS. Sacramento.
Volete che il Signore vi faccia molte grazie? visitatelo
sovente. Volete ve ne faccia poche? visitatelo di rado.
[…] Andate dunque sovente a visitare Gesù …”
[Memorie Biografiche di S. Giov. Bosco, vol. VIII, p.48-49].
Siamo invitati a ricevere l’Eucarestia nella Santa Messa e a fermarci in adorazione per almeno 5 minuti
Vorrei che ci ponessimo tutti una domanda: Tu, io,
adoriamo il Signore? Andiamo da Dio solo per chiedere,
per ringraziare, o andiamo da Lui anche per adorarlo? Che
cosa vuol dire allora adorare Dio?
Significa imparare a stare con Lui, a fermarci a dialogare
con Lui, sentendo che la sua presenza è la più vera, la più
buona, la più importante di tutte. […]
Adorare il Signore vuol dire dare a Lui il posto che deve
avere; adorare il Signore vuol dire affermare, credere, non
però semplicemente a parole, che Lui solo guida
veramente la nostra vita; adorare il Signore vuol dire che
siamo convinti davanti a Lui che è il solo Dio, il Dio della
nostra vita, il Dio della nostra storia.
PAPA FRANCESCO
Omelia, Basilica di S. Paolo Fuori le Mura (14 aprile 2013).
MI METTO IN CAMMINO PER LA TAPPA SUCCESSIVA, PREGANDO PER TRE VOLTE:
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen!