Blog Elements

You can display blog posts in various ways with the “Blog Post” element/shortcode. You can see one example here and even more at the blog main menu item of this demo.

Convegno Nazionale del Collegamento dei Santuari italiani

Si pubblica di seguito il Comunicato Stampa di Padre Mario Magro RCJ, Presidente del Collegamento Nazionale Santuari.

***

Convegno Nazionale del Collegamento dei Santuari italiani

Torino, 3-7 novembre 2025

“Santuario: casa di consolazione e di speranza”

«Venite a me voi tutti che siete stanchi e oppressi ed io vi darò ristoro»

Il Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani (CNS) ha il piacere di annunciare il suo 59° Convegno nazionale, che si terrà a Torino dal 3 al 7 novembre 2025, sul tema Santuario: casa di consolazione e di speranza, «Venite a me voi tutti che siete stanchi e oppressi ed io vi darò ristoro».

Questo appuntamento si colloca nel Giubileo della Speranza, un tempo straordinario di grazia e di rinnovamento spirituale per la Chiesa, ed è pensato come occasione nazionale di riflessione, formazione e fraternità per i rettori e gli operatori dei Santuari italiani.

Nel corso del Convegno sono attesi oltre 150 rettori e operatori dei santuari, provenienti da tutta Italia. Il programma prevede sessioni di studio, tavole sinodali, momenti di preghiera e condivisione, con relazioni di alto profilo ecclesiale e pastorale.

Tra gli interventi:

  • S.E. Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo di Torino
  • Don Carmelo Torcivia (pastoralista),
  • Don Rossano Sala (teologo),
  • Don Carmine Arice (dell’Istituto Cottolengo),
  • Rosanna Tabasso (Sermig),
  • I coniugi Arturo Gerbi e Barbara Celia (Diocesi di Torino).

A presiedere i lavori saranno S.E. Mons. Domenico Sorrentino, Arcivescovo di Assisi– Foligno, e Padre Mario Magro, Presidente del CNS.

La prima giornata inaugurale di lunedì 3 novembre si svolgerà a Valdocco nella “Sala Conferenza Sangalli“, con la prolusione del Card. Roberto Repole e il saluto di don Silvio Roggia, Consigliere Mondiale in ambito salesiano della Formazione (al posto di don Stefano Martoglio). Seguirà concelebrazione in Basilica Maria Ausiliatrice e cena condivisa. Tra i conferenzieri il nostro docente dell’UPS don Rossano Sala per la Dimensione Giovanile.

Il Convegno vuole essere un segno concreto della comunione tra i santuari e della loro missione vibrante nel contesto giubilare: luoghi in cui si accoglie, si consola, si spera, si accompagna. In un tempo in cui tanti sono provati dalla fatica, dalla solitudine, dalla crisi, dalla sofferenza, il santuario assume la figura di casa spirituale, rifugio, “ospedale da campo” del cuore e “clinica dello Spirito”.

Obiettivi principali del Convegno:

  1. Rinnovare la visione del santuario non solo come meta di pellegrinaggi, ma come spazio vivo di accoglienza, rinnovamento spirituale e accompagnamento;
  2. Condividere buone pratiche e percorsi pastorali tra rettori e operatori;
  3. Rafforzare la rete nazionale dei santuari nel cammino ecclesiale ordinario;
  4. Coltivare il senso di comunione e identità ecclesiale in questi luoghi sacri.

Alleghiamo il programma dettagliato con le sedi delle sessioni e gli orari. Inoltre si svolgeranno quattro pellegrinaggi ai Santuari:

  • Maria Ausliatrice – Valdocco
  • Madonnina di Verolengo
  • Immacolata Concezione di Aosta
  • Consolata di Torino

Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Collegamento Nazionale dei Santuari: segreteria@santuaritaliani.it.

Il Convegno sarà preceduto da momenti di accoglienza e apertura, e vissuto con celebrazioni liturgiche, pellegrinaggi e momenti di preghiera condivisa.

Concerto in onore di Tutti i Santi

Una nuova proposta musicale della Basilica Maria Ausiliatrice…

CULTURA IN BASILICA: “La Sindone: indagine sulla morte di Gesù”

Come è consuetudine da alcuni anni nella Basilica Maria Ausiliatrice…

Chiesa in lutto per la scomparsa di Mons. Cesare Nosiglia

La nostra Chiesa è in lutto per la scomparsa di Mons.…

Inaugurazione del percorso giubilare con il card. Artime

Domenica 27 luglio 2025 alle 9.30, presso il Santuario di Maria…

Giovani in concerto: 8OTTANTA

Sabato 12 luglio 2025 alle 20.30 vi aspettiamo in Basilica per…

"Qualcosa di me": incontro con Claudia Koll

La Basilica Maria Ausiliatrice accoglierà, sabato 5 luglio 2025,…