Latest News
Everything thats going on at Enfold is collected here
Hey there! We are Enfold and we make really beautiful and amazing stuff.
This can be used to describe what you do, how you do it, & who you do it for.
Museo Casa Don Bosco nel vivo di L’arte con chi ne fa parte
/in Basilica, In evidenza SX, News /da admin4675L’arte con chi ne fa parte è la nuova iniziativa di Abbonamento Musei che ti porta alla scoperta delle collezioni dei musei piemontesi e valdostani, con occhi nuovi: saranno infatti i fondatori, i primi collezionisti, gli imprenditori, i nobili e i sovrani che li hanno abitati a condurti lungo suggestivi percorsi di visita. Un’occasione per conoscere i musei attraverso le voci e le storie più curiose dei loro protagonisti.
All’interno del progetto il Museo Casa Don Bosco diventa protagonista grazie alla presentazione della figura di Don Bosco:
Le visite guidate
Il cortile, i sogni, le missioni
sabato 16 ottobre ore 15.30
Il primo percorso racconta una vita costellata dai sogni “salesiani” che hanno cambiato la vita a milioni di ragazzi in tutto il mondo. Una visita per condurre alla scoperta dei principali avvenimenti della vita di San Giovanni Bosco a Valdocco. I sogni sono il fil rouge che accompagnerà alla scoperta dei principali luoghi e degli accadimenti storici.
sabato 23 ottobre ore 15.30
Il secondo percorso è un viaggio che parte dal cortile di Valdocco e i conduce fino agli angoli più remoti della Terra. Dalla cantina dell’oratorio al Giappone, dal Rondò della forca al Brasile. Il cortile di Valdocco è aperto al territorio in cui si trova, proprio perché è punto di incontro e dialogo. E’ lo spazio del gioco, della corsa, del teatro e della preghiera.
Per info e prenotazioni info@museocasadonbosco.it.
Con Historiae Vitae e Salt+Light il Museo Casa Don Bosco giunge in Canada
/in In evidenza SX, News /da admin4675Il Museo Casa Don Bosco sarà protagonista della quarta puntata della nuova serie TV prodotta dalla televisione canadese Salt+Light, un network televisivo cattolico che ha sede in Toronto.
Il programma “Historiae Vitae, i tesori della nostra fede” intende raccontare Musei e Santuari che nelle varie parti del mondo sono punti di riferimento della fede cristiana. Il quarto appuntamento sarà quindi dedicato Museo Casa Don Bosco, con immagini in esclusiva e la narrazione della direttrice Stefania De Vita, del vice direttore don Michael Pace, di don Enrico Lupano e di alcune guide volontarie.
L’appuntamento è in programma per domenica sera alle 20:30 orario della costa est, 17:30 orario della costa del Pacifico. Per l’Italia è possibile accedere all’evento in streaming sul sito di Salt+Light.
Proposte Musicali: Ave Regina Caelorum
/in Animazione musicale, Basilica, News /da admin4675L’Animazione Musicale della Basilica propone un nuovo canto per la settimana: “Ave Regina Caelorum”. Brano che ripropone un’antica antifona mariana, nell’ originale latino. Le antifone mariane sono diversificati in base ai tempi liturgici: l’ant. Regina coeli è collegata, ad esempio, al tempo pasquale. L’Ave Regina caelorum connota invece tradizionalmente il tempo che va dalla festa della Presentazione al Tempio (2 febbraio: festa cristologica, ma con forti tinte mariane) fino alla Settimana Santa.
Per saperne di più visita la pagina dedicata alle Proposte Musicali a cura di don Maurizio Palazzo.
Museo Casa Don Bosco compie 1 anno di vita
/in Basilica, News /da admin4675Queste le parole del Rettor Maggiore Don Ángel Fernández Artime all’inaugurazione del Museo Casa Don Bosco avvenuta esattamente 1 anno fa, con la Conferenza Stampa dedicata, il taglio del nastro e l’apertura ufficiale al pubblico il 4 ottobre 2020.
In un anno di vita, Museo Casa Don Bosco, oltre a presentare ai tanti pellegrini e visitatori la vita di Don Bosco, ha ospitato mostre temporanee, ha realizzato attività ludiche e formative, ha partecipato a progetti per raccontare l’arte e i musei attraverso le voci delle donne e degli uomini che ne sono stati protagonisti ed è parte del circuito Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta. Tutt’oggi le molteplici iniziative proseguono raccogliendo la sensibilità culturale odierna, come fece Don Bosco.
Casa Don Bosco vuole così continuare ad essere uno spazio espositivo in dialogo, che sa raccogliere desideri e sensibilità di tutti coloro che cercano il senso più profondo dell’esistenza e che amano confrontarsi con chi ci ha preceduto nella sapienza vera della vita.
Proposte Musicali: Noi siamo di Cristo
/in Animazione musicale, Basilica, News /da admin4675L’Animazione Musicale della Basilica propone un nuovo canto per la settimana: “Noi siamo Cristo”. Un Canto semplice, la cui strofa, un po’ più serrata nell’andamento ritmico, richiede una chiarezza di articolazione delle parole; parole che sempre devono avere la prevalenza sulla linea melodica di appoggio.
Per saperne di più visita la pagina dedicata alle Proposte Musicali a cura di don Maurizio Palazzo.
E se la Fede avesse Ragione? 2021/2022 – Le ragioni della SPERANZA
/in In evidenza DX, News /da admin4675Riprendono gli appuntamenti di “E se la fede avesse ragione?” per l’anno 2021-2022: sei incontri rivolti ai giovani per un percorso autentico di fede, organizzati in collaborazione con la Pastorale Giovanile Diocesana. In particolare, in questa nuova edizione, gli incontri avranno come tema “L’amor che move il sole e l’altre stelle” – Le ragioni della SPERANZA.
L’appuntamento sarà sempre presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Valdocco dalle ore 21.00 alle 22.30, con possibilità, per chi lo desidera, di una cena condivisa alle ore 19.45. Il primo appuntamento sarà giovedì 14 ottobre.
Per non perdere tutti gli incontri aggiungili sul tuo calendario Google: