Corso di Dizione: la buona dizione a servizio della Parola di Dio
La Basilica Maria Ausiliatrice propone un Corso di Dizione dal titolo “La buona dizione a servizio della Parola di Dio”, a cura della dott.ssa Paola Riva.
L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire ai lettori delle celebrazioni e a chi aspira a diventarlo gli strumenti necessari per rendere la proclamazione della Parola un momento di autentica comunicazione e di profonda spiritualità.
La dizione non è un semplice esercizio tecnico, ma un vero e proprio servizio:
- Una pronuncia chiara e corretta permette di trasmettere con grazia, precisione e dignità il messaggio biblico.
- La proclamazione stessa diventa la prima forma di esegesi, rendendo comprensibile e viva la Parola di Dio per l’assemblea.
Il corso intende dunque fornire regole di base e pratiche utili per migliorare la lettura liturgica, eliminare inflessioni dialettali e valorizzare gli elementi espressivi della voce.
Il programma degli incontri
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Maria Ausiliatrice della Basilica Maria Ausiliatrice, secondo due percorsi distinti:
- Per i già Lettori: quattro venerdì sera, dalle ore 20:00 alle 22:00
- 28 novembre
- 5 dicembre
- 12 dicembre
- 19 dicembre
- Per nuovi possibili Lettori: quattro sabati mattina, dalle ore 10:00 alle 12:00
- 29 novembre
- 6 dicembre
- 13 dicembre
- 20 dicembre
La partecipazione avverrà in ordine di iscrizione, con precedenza ai lettori già attivi. È necessario ritirare e compilare il modulo di iscrizione presso la Basilica.
Contenuti e metodologia
Durante gli incontri saranno affrontati temi fondamentali per una proclamazione efficace:
- Pronuncia corretta: regole di base e esercizi di lettura articolatoria.
- Sillabazione e mobilità facciale: per rendere la voce più chiara e naturale.
- Respirazione diaframmatica: utile per alleviare tensioni e migliorare l’emissione vocale.
- Espressività della voce: per dare vita al testo e coinvolgere l’assemblea.
Il percorso sarà arricchito da esercizi pratici e momenti di confronto, con l’obiettivo di rendere ogni lettore più consapevole e capace di svolgere al meglio il proprio servizio.
Questo corso rappresenta un’occasione preziosa per chi desidera mettere la propria voce al servizio della comunità, trasformando la proclamazione della Parola in un gesto di cura, bellezza e fede.





