Latest News
Everything thats going on at Enfold is collected here
Hey there! We are Enfold and we make really beautiful and amazing stuff.
This can be used to describe what you do, how you do it, & who you do it for.
Festa di Maria Ausiliatrice 2018
/in Basilica, Basilica SX, In evidenza DX /da admin4675Il calendario salesiano delle solennità si avvicina ad una festa nella festa, quest’anno: la ricorrenza di Maria Ausiliatrice (o Aiuto dei Cristiani), così cara a don Bosco. I tradizionali appuntamenti del 24 maggio, una tra le più sentite ricorrenze religiose della città di Torino, saranno infatti vissuti nel segno del 150º Anniversario della Basilica di Maria Ausiliatrice che, nel 1868 fu inaugurata e consacrata ufficialmente da don Bosco come monumento di riconoscenza alla Vergine Maria, come «chiesa madre» e centro spirituale dell’opera salesiana nel mondo.
Messe, momenti di preghiera ai piedi della statua della Madonna, pellegrinaggi di centinaia di persone in arrivo anche da altre province caratterizzeranno la giornata presso la cittadella salesiana di Valdocco «a porte aperte».
La Festa di Maria Ausiliatrice sarà celebrata per tutto il mese di Maggio, l’inizio del mese sarà dedicato alle giovani coppie, a Domenico Savio, il ragazzo santo e allievo di Don Bosco, e Madre Domenica Mazzarello, che con il santo dei giovani condivise da principio gli stessi ideali, sogni, speranze e lo stesso stile educativo.
Ecco gli appuntamenti principali in dettaglio:
Venerdi 4 Maggio
h. 21.00 Preghiera con le giovani coppie
Sabato 5 Maggio - Festa SAN DOMENICO SAVIO
Triduo: 2-3-4 maggio ore 16.25
h. 10.00 Festa – S. Messa solenne
Sabato 12 Maggio - Festa S. M. DOMENICA MAZZARELLO
Triduo: 9-10-11 maggio ore 16.25 e ore 19.00
Sabato 12, ore 8.00: Festa -S. Messa solenne
Successivamente, si osserverà la NOVENA di avvicinamento alla festa di Maria Ausiliatrice con i seguenti orari:
Da Martedì 15 a Mercoledì 23 Maggio - NOVENA
ore 16.30 Rosario
ore 17.00 St. Messa e riflessione
ore 19.00 Rosario con le comunità sdb e fma
ore 21.00 – 22.00 Momento Mariano, Adorazione e Compieta
Infine, i festeggiamenti culmineranno con un fitto programma di appuntamenti e celebrazioni solenni.
Si segnala, inoltre, che la Veglia (dalle ore 20.30 all’ 1.30), le Concelebrazioni (delle ore 11.00 e 18.30) e la Processione saranno trasmesse in Mondovisione via Satellite da TELEPACE HD canale sky 515 in collaborazione con Missioni Don Bosco. La Concelebrazione delle ore 11.00 e la Processione saranno trasmesse anche da TELESUBALPINA canale 16.
Mercoledì 23 Maggio - VIGILIA DELLA FESTA
BASILICA Ss. Messe:
ore 6.30 / 7.00 / 7.30 / 8.00
CHIESA SUCCURSALE
Ss. Messe ore 9.00 / 10.00 / 17.00 / 18.30
Il Santuario rimane aperto tutta la notte per l’adorazione eucaristica solenne (5.30 Lodi – 6.00 S. Messa)
Giovedì 24 Maggio - FESTA DI MARIA AUSILIATRICE
Percorso della Processione:
Via Maria Ausiliatrice – Via Salerno – Contro viale Corso Regina Margherita – Controviale Corso Principe Oddone – Strada del Fortino (corsia nord/contromano) – Via Cigna – Controviale C.so Regina Margherita – Piazza Maria Ausiliatrice.
Programma completo della festa di Maria Ausiliatrice
Maggio in Festa: Maria Ausiliatrice 2018
/in Basilica, News /da admin4675Il calendario salesiano delle solennità si avvicina ad una festa nella festa, quest’anno: la ricorrenza di Maria Ausiliatrice (o Aiuto dei Cristiani), così cara a don Bosco. I tradizionali appuntamenti del 24 maggio, una tra le più sentite ricorrenze religiose della città di Torino, saranno infatti vissuti nel segno del 150º Anniversario della Basilica di Maria Ausiliatriceche, nel 1868 fu inaugurata e consacrata ufficialmente da don Bosco come monumento di riconoscenza alla Vergine Maria, come «chiesa madre» e centro spirituale dell’opera salesiana nel mondo.
Messe, momenti di preghiera ai piedi della statua della Madonna, pellegrinaggi di centinaia di persone in arrivo anche da altre province caratterizzeranno la giornata presso la cittadella salesiana di Valdocco «a porte aperte».
La Festa di Maria Ausiliatrice sarà celebrata per tutto il mese di Maggio, l’inizio del mese sarà dedicato alle giovani coppie, a Domenico Savio, il ragazzo santo e allievo di Don Bosco, e Madre Domenica Mazzarello, che con il santo dei giovani condivise da principio gli stessi ideali, sogni, speranze e lo stesso stile educativo.
Ecco gli appuntamenti principali in dettaglio:
Venerdi 4 Maggio
h. 21.00 Preghiera con le giovani coppie
Sabato 5 Maggio - Festa SAN DOMENICO SAVIO
Triduo: 2-3-4 maggio ore 16.25 h. 10.00 Festa – S. Messa solenne
Sabato 12 Maggio - Festa S. M. DOMENICA MAZZARELLO
Da Martedì 15 a Mercoledì 23 Maggio - NOVENA
Mercoledì 23 Maggio - VIGILIA DELLA FESTA
BASILICA Ss. Messe: ore 6.30 / 7.00 / 7.30 / 8.00 CHIESA SUCCURSALE Ss. Messe ore 9.00 / 10.00 / 17.00 / 18.30 Il Santuario rimane aperto tutta la notte per l’adorazione eucaristica solenne (5.30 Lodi – 6.00 S. Messa)
Giovedì 24 Maggio - FESTA DI MARIA AUSILIATRICE
Percorso della Processione: Via Maria Ausiliatrice – Via Salerno – Contro viale Corso Regina Margherita – Controviale Corso Principe Oddone – Strada del Fortino (corsia nord/contromano) – Via Cigna – Controviale C.so Regina Margherita – Piazza Maria Ausiliatrice.
Valdocco.it – Presentazione ufficiale del nuovo sito della Casa Madre
/in News en /da admin4675Ecco il debutto del nuovo sito dedicato alla Casa Madre dei Salesiani, www.valdocco.it, caratterizzato da una veste grafica fresca e semplice, immerge l’utente nella generosa complessità di Valdocco: la prima schermata di accesso al sito – disegnata appositamente dal maestro pittore Luigi Zonta, salesiano coadiutore – rivela immediatamente, servendosi di hotspots interattivi, le diverse realtà che qui coesistono.
Il sito è articolato in diverse sezioni e si consuma rapidamente con lo scorrimento di un unica pagina, svelando da subito la ricchezza dell’offerta culturale, religiosa e formativa della “Casa di don Bosco”.
L’obiettivo, è quello di valorizzare e divulgare le attività di Valdocco e il patrimonio religioso-culturale: una risposta necessaria, dunque, alla rivoluzione digitale della quale siamo tutti protagonisti, che ha portato alla realizzazione di un sito web capace di parlare tanto all’utente esperto che al semplice curioso, collegandolo direttamente ai siti ufficiali di:
Un crocevia semplice, dunque, per agevolare tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza laddove Don Bosco pose la prima pietra della sua missione educativa dedicata ai giovani.
Visita VALDOCCO.ITValdocco.it – Presentazione ufficiale del nuovo sito della Casa Madre
/in News /da admin4675Ecco il debutto del nuovo sito dedicato alla Casa Madre dei Salesiani, www.valdocco.it, caratterizzato da una veste grafica fresca e semplice, immerge l’utente nella generosa complessità di Valdocco: la prima schermata di accesso al sito – disegnata appositamente dal maestro pittore Luigi Zonta, salesiano coadiutore – rivela immediatamente, servendosi di hotspots interattivi, le diverse realtà che qui coesistono.
Il sito è articolato in diverse sezioni e si consuma rapidamente con lo scorrimento di un unica pagina, svelando da subito la ricchezza dell’offerta culturale, religiosa e formativa della “Casa di don Bosco”.
L’obiettivo, è quello di valorizzare e divulgare le attività di Valdocco e il patrimonio religioso-culturale: una risposta necessaria, dunque, alla rivoluzione digitale della quale siamo tutti protagonisti, che ha portato alla realizzazione di un sito web capace di parlare tanto all’utente esperto che al semplice curioso, collegandolo direttamente ai siti ufficiali di:
Un crocevia semplice, dunque, per agevolare tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza laddove Don Bosco pose la prima pietra della sua missione educativa dedicata ai giovani.
Visita VALDOCCO.ITNel “Buongiorno Regione Piemonte” si parla del 150º della Basilica Maria Ausiliatrice
/in Basilica en, News en /da admin4675Si segnala che nell’edizione del TG Piemonte, nell’ambito della rubrica RAI “Buongiorno Regione Piemonte”, andata in onda Mercoledì 4 Aprile 2018, dal minuto 16:55, si può trovare l’approfondimento, a cura di Caterina Cannavà, dedicato ai festeggiamenti del 150º Anniversario della Basilica Maria Ausiliatrice, che non solo è teso a celebrare l’edificio del Santuario, ma coltiva primariamente l’obiettivo di “rinnovare la fede nel cuore degli uomini“, come sottolinea, nel corso dell’intervista, don Cristian Besso, rettore della Basilica. Buona Visione!
Nel “Buongiorno Regione Piemonte” si parla del 150º della Basilica Maria Ausiliatrice
/in Basilica, News /da admin4675Si segnala che nell’edizione del TG Piemonte, nell’ambito della rubrica RAI “Buongiorno Regione Piemonte”, andata in onda Mercoledì 4 Aprile 2018, dal minuto 16:55, si può trovare l’approfondimento, a cura di Caterina Cannavà, dedicato ai festeggiamenti del 150º Anniversario della Basilica Maria Ausiliatrice, che non solo è teso a celebrare l’edificio del Santuario, ma coltiva primariamente l’obiettivo di “rinnovare la fede nel cuore degli uomini“, come sottolinea, nel corso dell’intervista, don Cristian Besso, rettore della Basilica. Buona Visione!