Martedì 1 aprile 2025, anniversario della Canonizzazione di San Giovanni Bosco (1 aprile 1934), alle ore 11.30 verranno benedetti i lavori di ristrutturazione recentemente effettuati alle due torri campanarie della Basilica Maria Ausiliatrice.
Nella stessa occasione si terrà inoltre la cerimonia di inaugurazione degli interventi di riqualificazione ambientale di Piazza Maria Ausiliatrice alla presenza del neo-eletto Rettor Maggiore don Fabio Attard, dei neo-membri del consiglio generale e del Sindaco di Torino Stefano Lo Russo e altre autorità civili.
Programma
Banda musicale della Polizia Municipale di Torino
Omaggio floreale alla Madonna degli Arcangeli Michele e Gabriele (attraverso i VVF)
Video, concertocampanario
Taglio del nastro da parte del Sig. Sindaco
L’Ausiliatrice e don Bosco benedicano, proteggano, rendano felici tutti i benefattori e le benefattrici.
https://basilicamariaausiliatrice.it/wp-content/uploads/2025/03/Inaugurazione-piazza-Maria-Ausiliatrice.jpg10801920admin4675http://basilicamariaausiliatrice.it/wp-content/uploads/2018/01/valdocco-ma-logo-20.pngadmin46752025-03-27 16:43:332025-04-02 16:23:02Inaugurazione e benedizione dei lavori alle torri campanarie e Piazza Maria Ausiliatrice
Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i fratelli e mai a chiuderci in noi stessi
[Papa Francesco, Messaggio per la Quaresima. Camminiamo insieme nella speranza 2025]
Torna la Quaresima di Fraternità 2025 con i Salesiani del Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania e la Caritas Maria Ausiliatrice.
Il 50% delle offerte andrà alla città di Goma in Congo, dove da diverse settimane le opere salesiane a causa dell’invasione dei ribelli del Movimento M23 sono chiamate ad ospitare 34000 persone che scappano da morte e distruzione.
Il restante verrà invece devoluto all’Ucraina al terzo anno di guerra, per continuare a sostenere confratelli, giovani e famiglie in questa terra martoriata.
Per la raccolta delle offerte è presente il bussolotto sotto il pulpito in Basilica.
La Basilica Maria Ausiliatrice invita tutte le donne di Torino a celebrare insieme la festa dell’AnnunciazionedelSignore a Maria SS., Vergine e Madre, modello di vita per ogni donna cristiana.
L’appuntamento è martedì 25 marzo 2025 alle ore 18.30 per la CelebrazioneEucaristica presieduta da don Michele Viviano, Rettore della Basilica Maria Ausiliatrice.
Nella stessa occasione, la benedizione delle mammeinattesa e la preghiera a San Domenico Savio, loro protettore.
Ad ogni donna saràomaggiato un libretto del Rosario commentato da una mamma e una spiga di grano, simbolo della madre cristiana.
A seguire, alle ore 21.00, la proiezione in Basilica del film “Terra di Maria (Mary’s Land)“.
Ingresso libero, possibilità di parcheggio in via Sassari 28.
https://basilicamariaausiliatrice.it/wp-content/uploads/2025/03/Annunciazione-2025-evidenza.jpg10801920admin4675http://basilicamariaausiliatrice.it/wp-content/uploads/2018/01/valdocco-ma-logo-20.pngadmin46752025-03-17 14:54:442025-04-02 16:23:40Solennità dell'Annunciazione e proiezione film "Terra di Maria (Mary's Land)"
“Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i fratelli, e mai a chiuderci in noi stessi. Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune dignità di figli di Dio (cfr. Gal 3,26- 28); … senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza.”
[Papa Francesco, Messaggio per la Quaresima, Camminiamo insieme nella Speranza 2025]
In cammino verso la Pasqua, si pubblicano gli eventi in programma per questa Quaresima 2025:
MERCOLEDÌ DELLE CENERI | 5 Marzo 2025
Rito penitenziale delle ceneri in ogni Messa:
Mattino: ore 07.00 – 08.00 – 09.00 – 10.00
Sera: ore 17.00 – 18.30 CONCELEBRAZIONE – 21.00
QUARESIMA DI FRATERNITÀ
Per l’Ucraina al terzo anno di guerra: continuare a sostenere confratelli, giovani e famiglie di questa terra martoriata (50% delle offerte); e per la città di Goma in Congo: da diverse settimane le opere salesiane, a causa dell’invasione dei ribelli del Movimento M23, sono chiamate ad ospitare 34000 persone che scappano da morte e distruzione (50% delle offerte).
I 5 VENERDÌ DI QUARESIMA
7 – 14 – 21 – 28 Marzo | 8 Aprile
“È davvero illuminante il fatto che la prima carità che Gesù rivolge alle folle, nell’episodio della moltiplicazione dei pani, sia quella della Parola. […] Una Chiesa che voglia prolungare la carità di Cristo ha perciò necessità di stare costantemente in ascolto della sua Parola.”
[Arcivescovo Roberto, Lettera sulla carità e sulla fede, anno pastorale 2024-‘25]
Anima la prof.ssa Maria Rita Marenco, Docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale sezione di Torino e dell’Università Pontificia Salesiana di Torino Crocetta.
Venerdì 7 marzo: ore 19.30 – 21.00 | Lc 4,1-13: Vangelo della 1a Dom. di Quaresima (anno C), Nelle tentazioni di Gesù, la nostra esperienza
Venerdì 14 marzo: ore 19.30 – 21.00 | Lc 9,28-36: Vangelo della 2a Dom. di Quaresima (anno C), Gesù trasfigurato presente nelle nostre fragilità
Venerdì 21 marzo: ore 19.30 – 21.00 | Lc 13,1-9: Vangelo della 3a Dom. di Quaresima (anno C), Gesù chiama alla conversione nella quotidianità
Venerdì 28 marzo: ore 19.30 – 21.00 | Lc 15,11-32: Vangelo della 4a Dom. di Quaresima (anno C), Gesù insegna ad essere figli
Venerdì 4 aprile: ore 19.30 – 21.00 | Gv 8,1-11: Vangelo della5a Dom. di Quaresima (anno C), L’amore di Gesù cambia la vita
Il ricavato del digiuno della cena sarà raccolto e donato al fratello ferito.
Via Crucis
Ogni Venerdì ore 17.30 – 18.15.
PERCORSO GIUBILARE IN BASILICA PER L’INDULGENZA
Ogni giorno fino al 28 dicembre 2025
CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEL VESPRO
Sabato: Primi Vespri ore 19.00 – 19.30
Domenica: Adorazione e Secondi Vespri ore 16.00 – 16.45
MOSTRA SULLA SINDONE
Esposta ogni giorno in Quaresima negli orari di apertura della Basilica
CONFESSIONE
Da Lunedì a Sabato:ore 07.00 – 12.30 / 15.00 – 19.00