Maggio 2025 in Basilica

Maria “segno di sicura speranza e di consolazione”
[Spes non confundit, n.24]

Si pubblica di seguito il programma completo delle celebrazioni per il Mese Mariano di Maggio 2025, in cammino verso la Festa di Maria Ausiliatrice.

Martedì 13 maggio | Festa di Santa Maria Domenica Mazzarello

  • Ore 18.30: concelebrazione
Triduo Venerdì 9 | Sabato 10 | Lunedì 12
  • Ore 19.00: Vespri e pensiero di Buona Notte

Novena

Nove giorni per prepararci alla Solennità di Maria Ausiliatrice

Mercoledì 14 | 1° giorno
  • Ore 18.30: S. Messa: Salesiani Agnelli – Torino, presiede il parroco d. Claudio Ghione
  • Ore 20.30: Rosario, Adorazione e Buona Notte: i volontari dell’Ausiliatrice
Giovedì 15 | 2° giorno
  • Ore 18.30: S. Messa: Salesiani S. Giovanni Evangelista, presiede il Direttore d. Claudio Durando
  • Ore 20.30: Rosario, Adorazione e Buona Notte: le giovani delle Figlie di Maria Ausiliatrice
Venerdì 16 | 3° giorno
  • Ore 18.30: S. Messa: Salesiani S. Luigi Gonzaga – Chieri (TO), presiede il Direttore d. Genesio Tarasco
  • Ore 20.30: Rosario, Adorazione e Buona Notte: i giovani filippini di San Salvario – Torino
Sabato 17 | 4° giorno
  • Ore 15.00: Ordinazione Presbiterale di don Mariano Filippo Licciardi
  • Ore 18.30: S. Messa: Salesiani S. Francesco di Sales – Torino Valdocco
  • Ore 20.30: Rosario, Adorazione e Buona Notte: l’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) di Torino
Domenica 18 | 5° giorno
  • Ore 18.30: S. Messa: Salesiani S. Luigi Gonzaga – Chieri (TO), presiede il Direttore d. Genesio Tarasco
  • Ore 20.30: Rosario, Adorazione e Buona Notte: i giovani filippini di San Salvario – Torino
Lunedì 19 | 6° giorno
  • Ore 18.30: S. Messa: Salesiani S. Isidoro – Lombriasco (TO), presiede il Direttore d. Eligio Caprioglio
  • Ore 20.30: Rosario, Adorazione e Buona Notte: la Gioventù Ardente Mariana (GAM) di Torino
Martedì 20 | 7° giorno
  • Ore 18.30: S. Messa: Salesiani San Giovanni Bosco – Asti, presiede il confratello d. Egidio Deiana
  • Ore 20.30: Rosario, Adorazione e Buona Notte: i giovani dell’MGS Piemonte e Valle d’Aosta
Mercoledì 21 | 8° giorno
  • Ore 18.30: S. Messa: Salesiani S. Francesco D’Assisi – Venaria (TO), presiede il Direttore d. Marco Durando
  • Ore 20.30: Rosario, Adorazione e Buona Notte: la consulta della Famiglia Salesiana del Piemonte
Giovedì 22 | 9° giorno
  • Ore 18.30: S. Messa: Salesiani Maria Immacolata – Valsalice (TO), presiede il Direttore d. Alessandro Borsello
  • Ore 20.30: Rosario, Adorazione e Buona Notte: Parrocchia Maria Ausiliatrice – Torino – Valdocco

Venerdì 23 Maggio | Vigilia della Solennità di Maria Ausiliatrice

  • Sante Messe: ore 7.00 | 8.00 | 9.00 | 10.00
  • Ore 17.00: S. Rosario
  • Ore 18.00: S. Messa
  • Ore 19.00 – 7.00: dodici ore con Maria: maratona notturna di preghiera
  • Ore 19.00: Primi Vespri
  • Ore 19.30: S. Rosario
  • Ore 20.30: Accompagnati dall’arpa preghiamo Maria: M° Francesco Cassone e lettrice Paola Riva
  • Ore 21.30: Liturgia Penitenziale
  • Ore 23.00: Ufficio delle Letture
  • Ore 24.00: S. Messa
  • Ore 1.00 – 7.00: la Basilica rimane aperta tutta la notte per la maratona di preghiera Mariana

Sabato 24 Maggio | Solennità di Maria Ausiliatrice

  • Sante Messe: ore 7.00 | 8.00 | 9.30 | 11.00 | 17.00 | 18.30
  • Ore 15.00: Benedizione dei ragazzi
  • Ore 15.30: Conferenza su Maria (Mons. M. Frisina)
  • Ore 20.30: Processione di Maria Ausiliatrice e S. Messa al termine

Conclusione Mese Mariano

Sabato 31 Maggio | Visitazione della Beata Vergine Maria
  • Ore 20.30: S. rosario in piazza
  • Ore 21.00: Concerto a Maria “Coralità Viucese” diretto dal M° Vittorio Guerci

Celebrazioni Natale 2023 ed inizio anno 2024

Si rende nota la programmazione della Basilica Maria Ausiliatrice in merito alle celebrazioni per il Natale e per l’inizio del nuovo anno 2024.

Preparazione al Santo Natale | Novena 16 – 23 Dicembre

Sabato 16 Dicembre

  • Ore 17.00: preghiera del Rosario
  • Ore 19.00: canto delle “Profezie” e Vespri
  • Ore 21.00: concerto di Natale: “Associazione Corale Stefano Tempia”

Domenica 17 Dicembre | Terza domenica di Avvento

  • Ore 16.00: canto delle Profezie, Adorazione e Vespri

Lunedì 18 – Venerdì 22 Dicembre

  • Ore 17.00: canto delle “Profezie” e S. Messa
  • Ore 19.00: canto delle “Profezie” e Vespri

Venerdì 22 Dicembre

  • Ore 20.30: Liturgia della riconciliazione (Confessioni)

Sabato 23 Dicembre

  • Ore 17.00: preghiera del Rosario
  • Ore 18.00: canto delle “Profezie” e S. Messa
  • Ore 19.00: canto delle “Profezie” e Vespri

Natale del Signore

Domenica 24 Dicembre | Quarta domenica di Avvento

  • S. Messe: ore 8.00 | 9.30 | 11.00 | 12.30
  • Ore 16.00: Primi Vespri e Adorazione
  • Ore 17.00 | 18.30: S. Messa Vespertina
  • Ore 21.00 e ore 24.00: Messa della notte

Lunedì 25 Dicembre

  • S. Messe: ore 8.00 | 9.30 | 11.00 | 12.30 | 17.00 | 18.30 | 21.00
  • Ore 16.00: Adorazione e Secondi Vespri

Presepe vivente in Basilica

  • Domenica 24 al termine della messa delle ore 24.00
  • Lunedì 25 ore 12.00 – 12.30 | 18.00 – 18.30

26 – 30 Dicembre | Ottava di Natale

Martedì 26 | Santo Stefano

  • S. Messe: ore 7.00 | 8.00 | 9.00 | 10.00 | 17.00 | 18.30
  • Ore 16.30: preghiera del Rosario

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Sabato 30 Dicembre

  • Ore 17.00: preghiera del Rosario
  • Ore 18.00: Messa Vespertina
  • Ore 19.00: Primi Vespri

Domenica 31 dicembre

  • S. Messe: ore 8.00 | 9.30 | 11.00 | 12.30

Capodanno in Basilica 2024

Con Maria SS. Madre di Dio concludiamo il 2023 e iniziamo il 2024.

Domenica 31 Dicembre

  • Ore 16.00: Primi Vespri e Adorazione
  • Ore 17.00 | 18.30 | 21.00: Messa Vespertina
  • Ore 22.30: Vegliamo con Maria aspettando il 2024
    • Adorazione
    • Ufficio delle Letture
    • Te Deum (preghiera del ringraziamento)
  • Ore 24.00: Scambio di auguri nel Salone M. Ausiliatrice (sotto-basilica)

Lunedì 1 gennaio

  • S. Messe: ore 8.00 | 9.30 | 11.00 | 12.30 | 17.00 | 18.30 | 21.00
  • Ore 16.00: Adorazione e Secondi Vespri

Epifania del Signore

Venerdì 5 Gennaio

  • Ore 17.00: preghiera del Rosario
  • Ore 18.00: Messa Vespertina
  • Ore 19.00: Primi Vespri

Sabato 6 Gennaio

  • S. Messe: ore 8.00 | 9.30 | 11.00 | 12.30 | 17.00 | 18.30 | 21.00
  • Ore 16.00: Adorazione e Secondi Vespri

Battesimo del Signore

Domenica 7 Gennaio

  • S. Messe: ore 8.00 | 9.30 | 11.00 | 12.30 | 17.00 | 18.30 | 21.00
  • Ore 16.00: Adorazione e Secondi Vespri

24^ Mostra dei Presepi

Dal 3 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024.

  • Domenica e Festivi: ore 9.30 – 12.00 | 15.30 – 18.30
  • Giorni feriali: ore 15.30 – 18.00
  • Chiusura: mercoledì e giovedì

Concerto “Regina Coeli, Laetare” del gruppo NonSoloGospel

Sabato 15 aprile 2023 alle ore 21.00 il gruppo NonSoloGospel di Brandizzo presenta, presso la Basilica Maria Ausiliatrice, il concerto vocale e strumentale “Regina Coeli, Laetare“.

Un percorso musicale di riflessione attraverso alcuni dei più celebri canti del repertorio polifonico Gospel e Classico.

ADMA: Esercizi spirituali a Valdocco

Torino. Dal 7 al 10 luglio 2022, a Torino, nella casa salesiana di Valdocco si sono svolti gli Esercizi Spirituali per aderenti e simpatizzanti dell’Associazione di Maria Ausiliatrice, ADMA Primaria di Torino, guidati da don Alejandro Guevara, salesiano di don Bosco, animatore spirituale mondiale dell’associazione.

Giovani coppie, famiglie con figli, separati e vedovi hanno vissuto insieme un periodo di ricarica spirituale fatto di preghiera, fraternità, condivisione e formazione a misura di famiglia. Un’esperienza in cui sono stati coinvolti anche i figli, con i piccoli impegnati in giochi e attività organizzate dai più grandi.

Alla scuola di San Francesco di Sales, nel 400° anniversario della morte, nei momenti di formazione sono stati approfonditi i temi della preghiera, dei sacramenti della Comunione e Confessione, delle virtù dell’umiltà e della carità.

Le giornate sono state fortemente ancorate a Gesù Eucarestia e Maria Ausiliatrice, nello stile di don Bosco, scandite dalla preghiera delle Lodi, Adorazione Eucaristica, Rosario e Santa Messa.

A conclusione di ogni giornata, la buonanotte salesiana e la preghiera in cortile, sotto lo sguardo benedicente di Maria Ausiliatrice che dominava dall’alto della Basilica, hanno permesso di allargare lo sguardo e di conoscere meglio la variegata famiglia salesiana.

L’esperienza, che ha coinvolto una sessantina di persone, verrà ripetuta nel corso dell’estate per dare la possibilità a tanti piccoli gruppi di poter partecipare in date e luoghi diversi. I prossimi appuntamenti saranno a Cumiana dal 21 al 24 luglio e tre turni a Gressoney, dal 31 luglio al 12 agosto, con una partecipazione complessiva di circa 400 persone.

Concerto alla Basilica Maria Ausiliatrice Torino

Martedì 5 luglio alle ore 20.30, presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Torino Valdocco (via Maria Ausiliatrice 32), l’Esemble Orchestral & Choral des Alpes de la Mer presenta CANNES APPASSIONATA per l’orchestra Ensemble Vocale Connexion.

  • Solisti: Célia DRAPERI, Aline BONFIM, Lison ROBIN
  • Violini: Sarra HAMDOUN
  • Viola: Patricia FERNANDEZ
  • Soprano lirico: Alain PAVARD
  • Cornamuse
  • Maestro del coro: Jean-Jacque TITON
  • Direttore musicale: Marie-Christine FORGET

Musiche: J. S. Bach, T. Albinoni, G. B. Pergolesi, C. Franck, A. Vivaldi. W. A. Mozart, G. Fauré, F. Schiubert, Musica Celtica.

Serata “Percussione in Allegria” con il progetto Drum Theatre

Giovedì 23 giugno alle ore 20.30, presso il Cortile di Valdocco, si terrà l’evento “Percussione in Allegria” del progetto Drum Theatre, una serata di immersioni sonore direttamente tra le mura di Don Bosco.
Nato da un’idea di Sergio Cherubin, batterista che si definisce “Evangelizzatore con l’arte, in particolare i tamburi”, il progetto fa dell’inclusione il proprio motto e non a caso i protagonisti degli spettacoli sono ragazzi con diversità.
L’ingresso all’evento è gratuito, di seguito proponiamo la locandina:

Festa di San Domenico Savio

In occasione dei festeggiamenti di San Domenico Savio, per la quale si sta svolgendo il triduo di preparazione presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Torino, venerdì 6 Maggio alle ore 18.30 si terrà la Concelebrazione dedicata al santo, presieduta da don Miguel Angel GARCÍA MORCUENDE, Consigliere generale per la Pastorale Giovanile.

5 venerdì di Quaresima in Basilica: catechesi biblica e preghiera di adorazione

“… per farti capire che l’uomo non vive soltanto di pane,
ma che l’uomo vive di quanto esce dalla bocca del Signore.” (Dt 8,3b)

Per vivere al meglio il tempo forte della Quaresima, la Basilica Maria Ausiliatrice di Torino-Valdocco segnala 5 incontri serali dedicati alla catechesi biblica e alla preghiera di adorazione per i prossimi venerdì: a partire da oggi, 4 marzo,  fino al 1° aprile. L’appuntamento è previsto in Basilica dalle ore 19.00 alle ore 21.00 per tutti coloro che sono interessati.

Ogni venerdì pomeriggio di Quaresima, è prevista invece la Via Crucis alle ore 16.00.

CATECHESI BIBLICA E PREGHIERA DI ADORAZIONE

  1. Venerdì 04 Marzo: ore 19,00-21.00
    Lc 4,1-13 Gesù nel deserto vince il male
  2. Venerdì 11 Marzo: ore 19,00-21.00
    Lc 9,28-36 Gesù in preghiera si trasfigura
  3. Venerdì 18 Marzo: ore 19,00-21.00
    Lc 13,1-9 Gesù invita a convertirci
  4. Venerdì 25 Marzo: ore 19,00-21.00
    Lc 15,1-3.11-32 Gesù annuncia la misericordia di Dio Padre
  5. Venerdì 1 Aprile: ore 19,00-21.00
    Gv 8,1-11 Gesù è misericordioso come il Padre

Venerdì 8 aprile, sempre in Basilica, si terrà la liturgia penitenziale alle ore 19.30.

Quaresima di fraternità 2022

La Basilica Maria Ausiliatrice segnala l’iniziativa della “Quaresima di Fraternità 2022” per sostenere i profughi ucraini e per aiutare la casa salesiana di Kafroun che si occupa di accogliere i profughi siriani.

“Non stanchiamoci di fare il bene nella carità operosa verso il prossimo” (Papa Francesco)

Come puoi “aiutarci” economicamente:

  • nella bussola che trovi al fondo della Basilica
  • portando l’offerta direttamente in Parrocchia o al Rettore della Basilica
  • con bonifico bancario intestato a Parrocchia Maria Ausiliatrice
    IBAN: IT48 Z030 6909 6061 0000 0115 737
    Causale: “Progetto Quaresima 2022”
  • con bonifico Intestato a Oratorio Salesiano S.Francesco di Sales
    IBAN: IT78 J030 6909 6061 0000 0115 694
    Causale: “Progetto Quaresima 2022”

 

Solennità di San Giovanni Bosco: verso il 31 gennaio 2022

Ormai prossimi alla Solennità di San Giovanni Bosco, la Basilica Maria Ausiliatrice di Torino-Valdocco segnala gli appuntamenti e le principali celebrazioni previste fino al 31 gennaio 2022.

LUNEDÌ 24 GENNAIO

FESTA DI SAN FRANCESCO DI SALES nel 400esimo anno dalla sua nascita al cielo: 1622-2022
Ore 18:30 – Santa Messa, presiede don MAURO ZANINI, Direttore della comunità “S. Francesco di Sales” di TO-Valdocco

MARTEDÌ 25 GENNAIO

Ore 20:00 – Celebrazione della Riconciliazione, presiede don MICHELE VIVIANO, Rettore della Basilica di Maria Ausiliatrice

26-27-28 GENNAIO

TRIDUO A DON BOSCO

Ore 9:00, 18:30 – S.Messe con omelia di d. MORAND WIRTH, Prof. Emerito dell’Università Pontif. Sales. ROMA
TEMA: Lo Spirito di S. Francesco di Sales in Don Bosco

VENERDÌ 28 GENNAIO

Ore 21:00 – Veglia di preghiera a Don Bosco animata dal Movimento Giovanile Salesiano – presiede don ALBERTO GOIA, Delegato della Pastorale Giovanile Salesiana del Piemonte e Valle d’Aosta

SABATO 29 GENNAIO

Ore 7:00, 8:00, 9:00 – S. Messe in Basilica Maria Ausiliatrice
Ore 10:00 – S.Messa nella Chiesa di San Franc. di Sales
Ore 17:30 – Rosario animato dalle Figlie di Maria Ausiliatrice
Ore 18:00 – S.Messa, presiede don GUIDO DUTTO, Parroco di M. Ausiliatrice
Ore 19:00 – Primi Vespri, presiede don ÁNGEL FERNÁNDEZ ARTIME, Rettor Maggiore dei Salesiani
Ore 21:00 – Concerto della Filarmonica San Marco diretto dal Mo MATTEO DAL MASO e della corale Maria Ausiliatrice con i brani: Sapientiam e Hic est domus mea

DOMENICA 30 GENNAIO

Ore 8:00 – S. Messa, presiede Don MICHELE VIVIANO, Rettore della Basilica Maria Ausiliatrice
Ore 9:30 – S.Messa in S.Francesco di SALES [con prenotazione], presiede Don MICHAEL PACE
Ore 11:00 – S.Messa [con prenotazione], presiede Don ÁNGEL FERNÁNDEZ ARTIME, Rettor Maggiore dei Salesiani. In diretta su RAI 1, animata dalla corale di Maria Ausiliatrice
Ore 12:30 – S.Messa, presiede don ENRICO LUPANO
Ore 17:00 – S.Messa, presiede Mons. PIERO DELBOSCO,Vescovo della Diocesi di Cuneo e Fossano
Ore 18:30 – S.Messa, presiede Mons. MARCO BRUNETTI, Vescovo della Diocesi di Alba
Ore 19:30 – Concerto di ARPA del maltese Mo JACOB PORTELLI
Ore 21:00 – S.Messa con il SERMIG, presiede don ANDREA BISACCHI con la presenza di Ernesto Olivero

31 Gennaio – Festa di San Giovanni Bosco

ORE 7:00 – S. MESSA
Presiede Don ALEJANDRO GUEVARA R., Direttore della Comunità Maria Ausiliatrice di Torino-Valdocco

ORE 8:00 – S.MESSA
Presiede P. CARMINE ARICE, Padre Generale del Cottolengo

ORE 09:30 – S.MESSA
Presiede Don ÁNGEL FERNÁNDEZ ARTIME, Rettor Maggiore dei Salesiani. In diretta su RETE 7, animata dalla corale di Maria Ausiliatrice

ORE 11:00 – S.MESSA
Presiede Mons. CESARE NOSIGLIA, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Torino, animata dalla corale Maria Ausiliatrice

ORE 12:30 – S.MESSA
Presiede Mons. GIACOMO MARIA MARTINACCI, Rettore della Consolata

ORE 14:00-16:00 – VISITA ALLA CRIPTA DELLE RELIQUIE

ORE 16:00 – VESPRI
Presiede Don LEONARDO MANCINI, Ispettore dei Salesiani del Piemonte e Valle d’Aosta

ORE 17:00 – S.MESSA
Presiede Mons. DERIO OLIVERO, Vescovo di Pinerolo

ORE 18:30 – S.MESSA MGS
Per il Movimento Giovanile Salesiano [con prenotazione]
Presiede Don LEONARDO MANCINI, Ispettore dei Salesiani del Piemonte e Valle d’Aosta

ORE 21:00 – S.MESSA GIOVANI
Per i giovani di Torino
Presiede don LUCA RAMELLO, Direttore della Pastorale Giovanile di Torino

Febbraio 2022
MARTEDÌ 1 FEBBRAIO
Ore 7:00, 8:00, 9:00, 10:00, 17:00, 18:30 – S.Messe preghiera per i salesiani defunti

MERCOLEDÌ 2 FEBBRAIO
Ore 18:30 – S.Messa, presiede don SABINO FRIGATO, Vicario Generale per la vita consacrata